EAT
Da Claudio Il Localino
ROMA

Voglio parlarvi di un posto che per me è una garanzia, una specie di porto sicuro.
Molti di voi conosceranno La Gensola a Trastevere, già storicamente presente nell’elenco dei miei ristoranti preferiti. Potete immaginare la mia gioia di ritrovare Claudio, il suo fondatore, lasciate le redini di Trastevere al figlio, a due passi da casa (e fuori dalla ztl!) e con tutto il gusto e il savoir faire di sempre.
Al Localino in Via Lazio, infatti lo troverete ad accogliervi con tutta la sua ospitalità, la sua capacità di farvi sentire a casa, le sue battute, e naturalmente la sua cucina deliziosa.
Di recente ho avuto modo di conoscere anche Federica e Irene, le donne di casa, che presidiano con altrettanta ospitalità e simpatia il fortino nei giorni di assenza del capitano.


Di Origini austroungariche e turche e nato a Damasco, riflette questo mix di tradizioni e sapori nei suoi piatti, che come spesso succede nelle conduzioni familiari, nascono dalle ricette di casa, o, come rivela sua figlia, da come se lo vorrebbe mangiare lui (“preparamelo cosi, mettici questo e questo…”) e se funziona entra nel menu.
Inutile dire che qualunque cosa è buonissima, è diventato un punto di riferimento per chiunque ci abbia portato, dai genitori agli amici, gli amici degli amici e quelli dei genitori!
La mia selezione – almeno qualcosa, salvo rare eccezioni di piatti del giorno o suggerimenti specifici, non manca mai:
Polpettine di tonno: mi viene l’acquolina solo a pensarci. Con sugo di pomodorino fresco o in bianco con olio e limone. Ne ordino sempre “un secchio per favore!” vengo sempre accontentata con una dose rincarata. Piccole e tenerissime, una tira l’altra. Senza considerare la scarpetta.
Involtini di Pesce Spada: la classica ricetta siciliana, con pangrattato e aromi, accompagnati da una caponatina di melanzane che fa dimenticare qualunque dispiacere!
Spaghetti con la colatura di alici: semplice e deliziosa, leggermente sporcata di pomodoro fresco, e con l’uva passa che crea un contrasto di sapore irresistibile.
Torta di mele con gelato alla vaniglia: un crumble caldo che mescolato al freddo del gelato si scioglie in bocca scalando persino la classifica dei più severi esperti di torta di mele (mia mamma!).






Ci tengo a sottolineare che questi sono solo i miei preferiti, senza nulla togliere a tutta la selezione di crudi, ai grandi classici di mare o di terra, tutto sempre eccezionalmente buono.
Andate, lasciatevi ospitare, ispirare, consigliare.
Che sia stata una cena di una tavolata di amici finita oltre l’orario di chiusura, la celebrazione di un momento in famiglia, o anche una veloce degustazione di “solo” antipasti sulla falsa riga del “che ci fai mangiare una cosetta a quest’ora?!”
Non c’è una volta che mi abbia deluso.

Il Localino
Via Lazio 22, Roma
(Pinciano)
06 42002498
comments & questions
Lascia un commento o scrivimi in privato: sarò felice di risponderti!
2 Comments
Submit a Comment
La Baia
EATLA BAIAFREGENE"A La Baia è sempre bello." Questo è il motto del mio ristorante preferito a Fregene, quando sento il bisogno di una fuga veloce da Roma, respirare iodio e mettere i piedi nella sabbia estate o inverno che sia, e non potrebbe essere più calzante nella...
Osteria del Sostegno
EATOsteria del SostegnoROMATorniamo finalmente a mangiare in uno dei nostri posti preferiti a Roma: L’Osteria del Sostegno. È stato l’ultimo posto dove ho pranzato prima della chiusura in zona arancione, e il primo dove sono tornata appena si è potuto. Sempre...
Il barone rampante
READIL BARONE RAMPANTEITALO CALVINO“Fu il 15 di giugno del 1767 che Cosimo Piovasco di Rondò, mio fratello, sedette per l’ultima volta in mezzo a noi. Ricordo come fosse oggi. Eravamo nella sala da pranzo della nostra villa d’Ombrosa, le finestre inquadravano i folti...
Casa BeSt
CASA BestROMASiamo in un villino romano, una casa- studio abitata per una vita da un professore ingegnere con indole da architetto e dalla sua amata moglie. Il loro amore per la cultura, la bellezza, e la loro sensibilità si percepiscono in ogni stanza, e trovano...
È anche il mio “localino” preferito., dove torno sempre con grande piacere.
La torta di mele è. Super (otre al resto ovviamente) e seconda solo a quella di mia figlia 😉
Thank you!!1