EAT
Osteria del Sostegno
ROMA

Torniamo finalmente a mangiare in uno dei nostri posti preferiti a Roma: L’Osteria del Sostegno.
È stato l’ultimo posto dove ho pranzato prima della chiusura in zona arancione, e il primo dove sono tornata appena si è potuto. Sempre con due amici del cuore.
Un giorno in mezzo alla settimana, una pausa pranzo che sembrava quasi una vacanza: non mangiavamo fuori da più di un mese e non ci vedevamo da ancora più tempo.
“Andiamo al Sostegno!”


Il nome deriva dalla struttura in acciaio che sostiene il palazzo antico, ma in realtà rende bene anche l’idea del clima che si crea ogni volta:
E’ un posto dove andiamo spesso, dove amiamo sempre tornare, un altro porto sicuro.
Oltre alla cucina romana buonissima, è pieno di ricordi serate belle, di tavolate lunghe, chiassose e piene di risate fragorose. O solo di chiacchiere a due, davanti a un bicchiere di vino e qualcosa di buono a cui non puoi resistere…Perchè “il Sostegno” -per l’appunto- è famiglia, è essere di casa.
Ti senti subito accolto, grazie alla gentilezza dello staff, al sorriso e alla battuta pronta.
Il locale raccolto contribuisce ulteriormente alla sensazione di confidenza, sentirsi in famiglia.
Mi piace il sorriso di Umberto e la sua gentilezza quando ti accoglie, mi piace il bicchiere di bollicine che ti porge mentre aspetti che si liberi il tavolo.


Mi piacciono da morire le insalatine miste degli antipasti! So che in un ristorante di cucina romana in genere non si va esattamente per le insalatine, ma provare per credere.



Adoro quando ti porta un assaggino della pasta che ha ordinato il tuo commensale perché “ne avanzavano due due” (la dose perfetta per assaggiarlo e apprezzarlo senza rimorsi!)
Insalatine e assaggini a parte, che già di loro potrebbero bastare a saziare, con qualunque cosa si decida di procedere non si resta delusi.
La scelta accurata delle materie prime a “km 0” fra il mercato di rione e le botteghe nei dintorni (siamo a una svolta d’angolo dal Pantheon), rende ogni boccone genuino e gustoso, ovviamente anche grazie alla tradizione che si tramanda da generazioni: Marco, il patron, è figlio d’arte di Settimio alle colonnelle, istituzione Romana: “un posto dove si facevano e si disfacevano governi”.
Tutto viene cucinato rigorosamente espresso, “pochi piatti ma preparati in maniera oculata, senza trucchi ma solamente con la conoscenza e la sapienza della mano dello chef”, ci assicura Umberto, che insieme a lui e a Marco formano una squadra vincente da 21 anni.
Il migliore? Tutti quelli della tradizione, ma in particolare la Carbonara (confermo, nonostante generalmente non sia la mia pasta preferita, è davvero speciale!)




Personalmente, oltre le famose insalatine e qualunque primo, adoro i loro involtini di carne ai carciofi, gustosissimi con il cuore di ripieno che si scioglie in bocca.


Per completare non resta che scegliere un vino dalla cantina, dall’ampia scelta volutamente a tutti i livelli senza rinunciare mai alla qualità, perché, come dice il patron:
“Non si può mangiare bene senza accompagnarsi con un buon vino”.
Osteria del Sostegno
Via delle Colonnelle, 5 Roma
(Pantheon)
06 6793842
comments & questions
Lascia un commento o scrivimi in privato: sarò felice di risponderti!
La Baia
EATLA BAIAFREGENE"A La Baia è sempre bello." Questo è il motto del mio ristorante preferito a Fregene, quando sento il bisogno di una fuga veloce da Roma, respirare iodio e mettere i piedi nella sabbia estate o inverno che sia, e non potrebbe essere più calzante nella...
Il barone rampante
READIL BARONE RAMPANTEITALO CALVINO“Fu il 15 di giugno del 1767 che Cosimo Piovasco di Rondò, mio fratello, sedette per l’ultima volta in mezzo a noi. Ricordo come fosse oggi. Eravamo nella sala da pranzo della nostra villa d’Ombrosa, le finestre inquadravano i folti...
Da Claudio Osteria Il Localino
EATDa Claudio Il LocalinoROMAVoglio parlarvi di un posto che per me è una garanzia, una specie di porto sicuro. Molti di voi conosceranno La Gensola a Trastevere, già storicamente presente nell’elenco dei miei ristoranti preferiti. Potete immaginare la mia gioia di...
Casa BeSt
CASA BestROMASiamo in un villino romano, una casa- studio abitata per una vita da un professore ingegnere con indole da architetto e dalla sua amata moglie. Il loro amore per la cultura, la bellezza, e la loro sensibilità si percepiscono in ogni stanza, e trovano...
0 Comments