merabilia

TAKEMETHERE

YELLOWSQUARE MILANO

MILANO

palo santo fumo

Dopo il consolidato successo di Roma, apre finalmente lo Yellowsquare di Milano…a Porta Romana!

Ma cos’è Yellowsquare?

 

E’ un ostello nuova generazione, è bello, accogliente, ma soprattutto come dice il nome stesso è una piazza: un luogo di incontro, e soprattutto un luogo di scambio.

Alla base della filosofia Yellosquare infatti c’è il viaggiatore. Non il turista che “guarda e basta”, ma chi nel viaggio cerca principalmente uno scambio, una condivisione con il luogo che visita. un’ interazione con le persone che lo abitano o ugualmente di passaggio, ma che in un modo o nell’ altro ne incrociano il sentiero, con il risultato di un arricchimento reciproco.

Ecco allora che nella “piazza” dello Yellow ci si incontra, si può lavorare (è possibile riservare degli ambienti dedicati al coworking – in modalità occasionale o continuativa), si mangia, si prende un drink, si balla (quando si potrà – e non vediamo l’ora!!!), si possono organizzare riunioni, incontri, corsi di cucina. Ci si può anche solo rilassare, andare dal parrucchiere, fare yoga e molto altro, sempre in evoluzione.

E il bello è proprio che tutto ciò non è riservato solo agli ospiti dell’ostello, ma essendo aperto anche ai locals, ecco che avviene il merging.

Sempre nell’ottica dello scambio, lo Yellow è anche ospite di digital nomads: viaggiatori che volendo fare un’esperienza prolungata in una città, in cambio di vitto e alloggio offrono le loro skills a servizio della community (corsi, grafiche, fotografia, videomaking o accoglienza per fare alcuni esempi).

LIFE IS BETTER OUTSIDE THE BOX

Paola e Fabio (padroni di casa insieme a Marco, fratello di Fabio) ci raccontano come nasce il concept di Milano:

Rispetto a Roma, di indole “più caciarona”, abbiamo voluto dare un taglio che si addicesse maggiormente alla città di Milano, più ordinata, rigorosa nel senso estetico del termine. Quindi anche da un punto di vista di immagine coordinata abbiamo pensato subito al tema della riga. Ma come tutti sappiamo, e come i nostri viaggiatori sempre ci ricordano, le cose più interessanti in un viaggio sono quelle che escono dalle righe, quelle che non programmi, quelle che succedono per caso e nascono dagli incontri.

Ecco allora il motto che troneggia all’ingresso, “Life is out the box”: Yellowsquare è un box, si, un contenitore, ma all’interno del quale accadono cose e incontri inaspettati, si sperimentano nuove attività e nuove idee di spazi non ordinari.

Come per Roma, la struttura prevede sia dormitori misti che camere private.

Le camere private (di Rietveldiana memoria!)  sono essenziali e confortevoli, ognuna decorata con una specie protetta italiana allo scopo di sensibilizzazione e ad una collaborazione con MareVivo. A terra la tipica graniglia milanese, a testimonianza del luogo e della preesistenza (un vecchio istituto di accoglienza).

 

Aperto 24/7, la posizione è centrale e comodissima: a due passi da Porta Romana è collegato walking distance con Metro e Tram.

In somma è la meta perfetta per una sosta a Milano e/o per creare connessioni e sperimentare una realtà più fluida …out of the solita box!

Yellowsquare Milano

Via S. Lattuada 14

+39 02 82 39 66 03

www.yellowsquare.it

comments & questions

Lascia un commento o scrivimi in privato: sarò felice di risponderti!

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

1 + 3 =

more from

merabilia

Casa BeSt

CASA BestROMASiamo in un villino romano, una casa- studio abitata per una vita da un professore ingegnere con indole da architetto e dalla sua amata moglie. Il loro amore per la cultura, la bellezza, e la loro sensibilità si percepiscono in ogni stanza, e trovano...
Amorgos

Amorgos

La più bella di tutte le CicladiAmorgos è davvero -come molti dicono- la più bella di tutte le Cicladi? Sicuramente è la più remota, la più riservata, è misteriosa. Sicuramente è cosi bella che in diversi momenti lascia senza fiato. Lontana (ma non irraggiungibile) si...

Casa BeSt

Casa BeSt

CASA BestROMASiamo in un villino romano, una casa- studio abitata per una vita da un professore ingegnere con indole da architetto e dalla sua amata moglie. Il loro amore per la cultura, la bellezza, e la loro sensibilità si percepiscono in ogni stanza, e trovano...

Patmos

Patmos

La prima volta che sono andata a Patmos avevo il cuore spezzato, polverizzato; capelli dritti per il lavoro, sonno arretrato, nessun programma. Gli amici di sempre, quelli delle cene, delle risate, dei balli. Quelli che negli ultimi mesi ti hanno tenuta in piedi,...